top of page

CENTRO TOBIA: Ognuno a modo suo!

I Ragazzi del Borgo

IL CENTRO TOBIA per persone con disabilità cognitiva/relazionale non collaborante a Roma


Nasce un percorso dedicato e multidisciplinare per offrire ai pazienti con disabilità intellettiva o relazionale l’opportunità di accedere alle prestazioni specialistiche e procedure diagnostiche necessarie per la prevenzione e la cura delle patologie non direttamente legate alla malattia principale da cui sono affetti. Il Centro TOBIA, inserito nella rete TOBIA-DAMA regionale (Determina GSA n° G01769 “Linee di indirizzo della Regione Lazio per l’organizzazione di percorsi assistenziali rivolti a persone con disabilità complesse e/o cognitive – relazionali”) accoglie richieste di prestazioni sanitarie provenienti dai Medici di Medicina Generale, Famiglie, operatori dei servizi di Riabilitazione Disabili Adulti, Casa Famiglie e istituti di ricovero, assicurando secondo il principio di equità, pari accesso ai servizi e diritto alle prestazioni necessarie attraverso un percorso personalizzato. Il Servizio è costituito da un team di professionisti appositamente formati che accolgono, assistono e accompagnano i pazienti fragili e le loro famiglie fin dal loro ingresso in ospedale. Si accede al Centro tramite un call center 06/77058921 (cell.331/1706703) per le segnalazioni dei casi. Il personale infermieristico dedicato opera un triage telefonico, con la raccolta di dati anamnestici e anagrafici, indagando sulle particolari e specifiche esigenze del paziente. Il call center è attivo dal lunedì al venerdì ore 8.00 – 14.00. Il contatto è possibile anche scrivendo a centrotobia@hsangiovanni.roma.it con risposta entro 24/48h dalla ricezione. Il Centro TOBIA è ubicato nel presidio Santa Maria - Corpo L, con accesso pedonale in via San Giovanni in Laterano 155 e accesso carrabile in via Merulana 143. Presso il corpo ambulatoriale è presente parcheggio riservato per disabili.


Fin qui tutte le informazioni che solitamente vengono rese fruibili al pubblico per spiegare la tipologia di prestazioni che possono essere erogate. Ma quello che ci tengo a sottolineare, dopo aver visitato il Centro Tobia e parlato con le dottoresse che hanno fortemente voluto questo spazio dedicato, è che finalmente c'è un posto e ci sono delle persone che si stanno impegnando giorno per giorno per fare in modo che vi sia una cura ed un approccio particolare per tutti coloro che, soffrendo di una disabilità cognitiva/relazionale, necessitano di un percorso facilitato. L'accoglienza è stata calorosa e ho potuto percepire la grande passione e le aspettative elevate per un servizio che intende raggiungere il maggior numero di persone possibile. I locali sono luminosi e arredati in modo da supplire alle diverse esigenze dei pazienti che vengono presi in carico. Spazi immaginati e realizzati per rendere gradevole o meno traumatica possibile una esperienza che, solitamente nell'ambito ospedaliero, nasconde insidie e criticità per famiglie e ragazzi. E' stata una visita piacevole e che mi lascia ben sperare per il futuro dei nostri figli. Grazie alle Dott.sse Antonella Leto e Laura Greco per l'impegno e la dedizione ad un progetto cosi importante e ambizioso.


Presidente

Monica Mari



Scarica la brochure con tutte le informazioni cliccando qui sotto



Centro TOBIA | hsangiovanni.roma.it ( link alla pagina ufficiale del sito dell'Azienda Ospedaliera San Giovanni )



 
 
 

Comments


UNISCITI A NOI!

Iscriviti alla Newsletter

Grazie per l'invio!

Contattaci

Se vuoi maggiori informazioni sui nostri progetti e sulle  nostre iniziative inviaci una mail.

Grazie per l'invio

INDIRIZZO SEDE

TELEFONO

EMAIL

Via Fontana Vecchia 59A

00044 Frascati Roma Italia

+39 351 65 89 000

Facebook
  • Facebook logo
YouTube
  • Youtube logo

© 2021    I Ragazzi del Borgo APS    Codice Fiscale 92040390582

bottom of page