
BOWLING-AM

Progetto per lo sviluppo della socialità e delle autonomie, un'opportunità di divertimento per ragazzi e ragazze con autismo.
Lo sport è universalmente riconosciuto come un'attività che impegna le capacità psico-fisiche di ogni individuo non solo ai fini agonistici ma anche con intenti ricreativi. Sia che venga svolta in maniera individuale o collettiva è uno strumento di stimolo per molte delle funzioni dell'organismo. Lo sport riveste un ruolo importante nello sviluppo fisico, psichico e sociale di ciascun individuo. In particolare è un elemento fondamentale per le persone con disabilità perché si tramuta in un’opportunità di crescita e formazione che permette di raggiungere un importante benessere interiore.
Praticare sport aiuta infatti a trovare la consapevolezza di sé, a migliorare la propria autonomia, a realizzarsi a livello sociale e a recuperare la mobilità; apporta benefici sia a livello fisico che psicologico. Queste attività rafforzano l’autostima, oltre ad avere la valenza di un percorso riabilitativo.
Il Bowling rientra a pieno titolo nella categoria di sport idoneo a far conseguire questi obiettivi alla persona con disabilità.
Lo abbiamo scelto proprio perché alcuni dei nostri Ragazzi hanno mostrato una buona capacità di approccio al gioco e alle modalità di svolgimento dello stesso con il rispetto delle regole e della turnazione tra compagni. Lo abbiamo scelto soprattutto per conseguire il miglioramento di attenzione e coordinazione, per il potenziamento cognitivo, lo sviluppo della relazione sociale e in fine per il divertimento che scaturisce da un'attività sportiva di questo tipo.
I componenti del TEAM
Vi presentiamo il gruppo di players

MATTEO

LEONARDO

MARTA

CLAUDIA

NICOLO'

VALERIO

FEDERICO

BENEDETTA
Galleria immagini
I Partner del progetto



